centrogiolittidronero.it

 
 

comunicato 119/2012

Il Centro Giolitti ha partecipato il mattino di sabato 13 ottobre alla conferenza in onore di Ascanio Sobrero, padre della nitroglicerina in cui scopi non furono in primis quelli bellici, ma civil, medici e scientifici.

La manifestazione si è tenuta a Cavallermaggiore, patria dello scienziato del XIX secolo, in occasione dei 200 anni dalla nascita. Il presidente Alberto Bersani ha parlato di Rosa Sobrero, nipote di Ascanio e moglie di Giovanni Giolitti, con la quale lo statista tenne una fitta corrispondenza nei momenti di lontananza, legati alla storia d'Italia e al trasferimento della capitale da Torino a Firenze e poi a Roma, spostamenti che Giolitti segui' come funzionario ministeriale e poi quale politico. Nelle lettere, accanto al legame familiare, si ripercorre traccia di quell'epoca storica e degli avvenimenti collegati. L'archivio dronerese conserva molti di questi documenti e Bersani al pubblico di Cavallermaggiore ha letto brani tratti dal libro di Aldo A. Mola "Giolitti, lo statista della nuova Italia", opera agile e scorrevole come un romanzo, benché sia correttamente tratta da dati storici di archivio. Contemporaneamente gli organizzatori del convegno hanno allestito una mostra nella quale sono stati esposti anche documenti in copia, provenienti dall'archivio dronerese. Ampia partecipazione di pubblico e di classi di studenti provenienti dall’Istituto tecnico industriale “A. Sobrero” di Casale Monferrato.