Come giungere al Centro Europeo “Giovanni Giolitti” per lo studio dello Stato
Segnaliamo tre ingressi differenti, una volta giunti nei pressi della cittadina:
1. Per chi arriva da Cuneo.
Superato il panoramico ponte giolittiano entrare nel centro storico: sulla destra l’ospedale San Camillo de Lellis, sulla sinistra palazzo Voli e a seguire la parrocchia SS Andrea e Ponzio. Sulla destra il palazzo del Municipio e sulla sinistra la facciata della chiesa e piazzetta don Mattio. Proseguire diritto e dopo 50 metri circa svoltare a destra per via Torino; superare l’incrocio con via Saluzzo (sulla destra si vede piazza Manuel di San Giovanni) e uscire dal centro storico. Oltrepassato il ponte “della Madonnina” sul rio Roccabruna, girare a destra (direzione Busca). Svoltare subito nuovamente a destra: fra i comodi parcheggi, scegliere quelli più a sinistra, vicini alle mura medievali della città. Il luogo è dietro le mura di palazzo Savio, sede di un centro Anziani, del Giudice di Pace e del centro Giolitti, al quale si accede per un piccolo portone con una targa che lo segnala.
2. Per chi arriva da Saluzzo-Busca-Villar San Costanzo.
Si giunge in vista del centro storico e delle sue mura con una curva che svolta a destra.Subito dopo e senza essere ancora entrati in città, girare a sinistra per i parcheggi sotto le mura.
3. Per chi vuole recarsi a piedi al Centro Giolitti
È possibile accedere al Giolitti (via XXV Aprile, 25) a piedi, dal centro storico di Dronero. Da piazza Manuel di San Giovanni o da via Giolitti, passando davanti alla Confraternita del Gonfalone.
ascolta le indicazioni...